Pergole con vetrate scorrevoli: quali permessi servono a Roma?
Pergole con vetrate scorrevoli: quali permessi servono a Roma?

Installare una pergola con vetrate scorrevoli a Roma è una soluzione elegante e funzionale per sfruttare gli spazi esterni tutto l’anno. Ma quali sono i permessi necessari per essere in regola con la normativa edilizia e urbanistica del Comune di Roma?
Permessi e normative: cosa dice la legge?
La distinzione fondamentale è tra intervento edilizio libero e opera soggetta a titolo abilitativo (CILA, SCIA o Permesso di Costruire). La presenza delle vetrate scorrevoli cambia radicalmente la classificazione dell’opera.
1. Pergola semplice (senza vetrate)
- Considerata arredo da giardino.
- Generalmente in edilizia libera, se priva di ancoraggi permanenti e facilmente rimovibile.
2. Pergola con vetrate scorrevoli
- Può trasformarsi in volume chiuso, assimilabile a una nuova costruzione o ampliamento.
- Richiede titolo abilitativo:
- CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) per strutture leggere, non ancorate stabilmente e senza impianti.
- SCIA o Permesso di Costruire se la struttura è fissa, incide sulla volumetria o modifica la destinazione d’uso.
Vetrate panoramiche VEPA: una novità normativa
La Legge 142/2022 ha semplificato l’installazione delle vetrate panoramiche amovibili (VEPA), considerandole edilizia libera solo se:
- Installate su portici, balconi o logge preesistenti.
- Non determinano aumento volumetrico.
- Rispettano i requisiti di amovibilità, trasparenza e non creano ambienti stabilmente chiusi.
➡️ Attenzione: una pergola con VEPA in giardino o terrazzo non rientra automaticamente in edilizia libera.
Cosa fare a Roma
- Verifica urbanistica: controlla il PRG (Piano Regolatore Generale) e i vincoli paesaggistici o storici della tua zona.
- Affidati a un tecnico abilitato: ingegnere, architetto o geometra per valutare il tipo di intervento e presentare l’eventuale pratica edilizia.
- Richiedi eventuale autorizzazione condominiale, se vivi in un condominio.
Conclusione
A Roma, installare una pergola con vetrate scorrevoli non è sempre un intervento semplice: nella maggior parte dei casi non è edilizia libera. Serve una valutazione tecnica per capire il titolo abilitativo corretto e agire in conformità con il regolamento edilizio locale.
Consiglio pratico: prima di iniziare i lavori, chiedi una consulenza tecnica per evitare sanzioni e dover rimuovere l’opera.
